Arci Acrag: i corsi 2018/19

LOCANDINA-ATTIVITA'-2018-2019

Pubblicità

Convenzione Arci con SANA (7-10 settembre 2018)

Nuovo accordo con Bologna Fiere per favorire l’accesso dei soci e delle socie Arci a SANA, manifestazione fieristica di primo piano dedicata al biologico e del naturale che si terrà a Bologna dal 7 al 10 settembre 2018. I soci e le socie Arci, previa esibizione della tessera associativa 2017-18 al momento dell’ingresso, godranno della possibilità di un ingresso agevolato a 5 € anziché a 12 €.

La convenzione riguarda solo l’acquisto del biglietto di ingresso direttamente in biglietteria (non on line).

SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, è la manifestazione fieristica leader in Italia nel campo dei prodotti biologici e naturali che giunge nel 2018 alla sua trentesima edizione. Il salone prevede spazi espostivi, un SANA Shop dove acquistare i prodotti in mostra e un programma di eventi sull’alimentazione biologica, sulla cura del corpo e più complessivamente sullo stile ecologico e sostenibile del vivere.

Nel 2017 SANA ha avuto 35.000 visitatori e 923 espositori.

L’edizione 2018 prevede:

·         SANA Academy – un programma di conferenze per la formazione e l’aggiornamento professionale dedicato agli operatori del settore, condotti da esperti italiani e internazionali;

·         VeganFest  con eventi, workshop e tante iniziative legate al mondo Vegan;

·         Presentazione di risultati di studi e ricerche sull’universo del naturale a cura dell’Osservatorio SANA.

Maggiori informazioni e tutto il programma su www.sana.it

Nessun uomo è illegale. La tratta, le periferie e le mafie. Venezia 30 Agosto

Nessun uomo è illegale. La tratta, le periferie e le mafie
Ne parliamo con
Andrea MARTINI – Presidente Municipalità Venezia, Murano e Burano
Maurizio DIANESE – Giornalista e Presidente di Affari Puliti
Monica SAMBO – Consigliere Comune di Venezia
Roberto TOMMASI – Referente LIBERA Veneto
Enrico PIRON – Segretario Generale CGIL Venezia
Massimo DE GRANDI – Presidente ARCI Venezia
Davide VECCHIATO – Presidente ARCI SOLIDARIETA’ VENETO
Saranno presenti
i ragazzi del Laboratorio formativo “il giardino della legalità” di Campolongo Maggiore
Giovedi 30 Agosto
INIZIO ORE 10.00
In Campo Santa Maria Formosa
CASTELLO 5857
Venezia
A seguire visita alla biblioteca del Circolo Arci “Franca
Trentin Baratto” e al Ghetto Ebraico di Venezia