Corso di Lingua Inglese. Il programma

biglietto-corso-inglese-2018Corso di Lingua Inglese. Primo Livello

 Programma

  • Durata: 23 incontri per un totale di 35 ore.
  • Frequenza: due incontri settimanali.

 Durante le lezioni verrà applicato l’approccio eclettico, adattando il metodo allo studente e non viceversa. Questo significa scegliere le tecniche e attività appropriate, concentrandosi soprattutto sulla motivazione e sull’aiutare gli studenti a diventare indipendenti e desiderosi di apprendere di più.

 

1) Comprensione dell’inglese mediante l’interazione attiva dello studente:

  • L’alfabeto e la pronuncia delle lettere, come fare lo “Spelling”;
  • Come orientarsi e saper trovare le parole nel dizionario.

2) Regole grammaticali dell’inglese dedotte e successivamente comprese nel contesto:

  • Apprendimento delle strutture di base della lingua d’uso quotidiano e della grammatica
  • Words and word classes
  • Phrases and clauses
  • Nouns, pronouns and the single noun phrase

3) Comprensione dell’inglese mediante:

  • Giochi di ruolo;
  • Giochi e vuoti di informazione;
  • Ampliamento del vocabolario.

4) Traduzione dall’inglese nella lingua madre.

5) Dettato alla conclusione di ogni lezione.

  • Ogni lezione è articolata in modo da ricreare situazioni di vita quotidiana all’interno delle quali interagire direttamente con l’insegnante o con gli altri studenti.

Le lezioni di inglese sono dinamiche e coinvolgenti attraverso proposte di attività mirate per mantenere sempre alta l’attenzione, senza correre il rischio di annoiare.

Tutti gli obiettivi vengono raggiunti gradualmente, step by step, rispettando i tempi di apprendimento di ciascun studente.

OBIETTIVO PRIMO LIVELLO:

Le basilari conoscenze linguistiche acquisite nel corso di questo livello permettono allo studente di esprimersi in maniera corretta nelle varie situazioni quotidiane.

Pubblicità

Sab 24 riapre Arci Luigi Nono!

ARCI_giudecca 2018_11_24
Finalmente sabato 24 novembre riaprono le porte di Arci Luigi Nono alla Giudecca, ci auguriamo per inaugurare una stagione folgorante, senz’altro piena di sfide…
Vi esortiamo quindi a “non andare in casteo”, rimanete piuttosto in Giudecca per questa speciale serata, con cena di autofinanziamento.
Apertura alle ore 20.00, costo della cena € 20,00 (menù a base di pesce).
Vi chiediamo inoltre di portare le vostre idee e proposte per le prossime serate, un contributo a tutto tondo, libero, spontaneo, di cuore o di sponda.

Arci Giovani Luigi Nono
Giudecca 235/A, Venezia
arciluiginono.blogspot.it
facebook.com/arciluiginono

 

Al via il 23 novembre “Più cultura, meno paura” un calendario di iniziative in tutta Italia

Al via il 23 novembre “Più cultura, meno paura”: un calendario di iniziative in tutta Italia                                                      

dal 1° ottobre, come già sapete, è partita la campagna di tesseramento Arci “Più cultura, meno paura” per l’anno 2018-2019.

Per sostenerla e darle massima diffusione abbiamo pensato di promuovere l’appello  che prova a spiegare il perché del claim “Più cultura, meno paura” e illustra il nostro progetto. Quello di un Paese che può riscattarsi da questo periodo difficile attraverso la socialità, la solidarietà e la cultura e dove l’Arci e i suoi circoli si candidano ad essere antidoto ai muri, alle solitudini, alle paure.

appello-arci-(+-cultura---paura-last).jpg

 

Approvato il Dl Sicurezza e Immigrazione Una delle pagine più buie della storia repubblicana

L’approvazione del Decreto Legge Sicurezza e Immigrazione rappresenta una delle pagine più buie della storia repubblicana. Il fatto che avvenga nell’anniversario dell’emanazione delle leggi razziali (1938 – 2018) e abbia contenuti esplicitamente razzisti e discriminatori lascia davvero attoniti di fronte ad un Paese ed una classe politica  che non sembra aver imparato nulla dalla sua storia. Continua a leggere “Approvato il Dl Sicurezza e Immigrazione Una delle pagine più buie della storia repubblicana”