
Il tuo 5×1000 controcorrente

Continua a leggere “Lanciata a Roma la campagna “Io accolgo””
“Si prosegue con la criminalizzazione del lavoro umanitario, con l’illusione che se si perseguita chi fa monitoraggio e salvataggio in mare, la disperazione di chi scappa da regimi violenti e torture svanisce. Purtroppo non è così”. E’ il commento dell’Arci nazionale al decreto Sicurezza bis approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. “Si accentrano – continua – poteri sul Viminale in materia di migranti e acque territoriali, stravolgendo alcuni dei princìpi fondamentali di diritto internazionale. Si prosegue poi – rimarca – a trattare temi complessi con enfasi politica e in chiave unicamente di ordine pubblico, approccio sbagliato che crea solo conflitti e non risolve alcun problema. Riteniamo inoltre sbagliato prevedere sanzioni per chi, nell’adempimento di un dovere etico e giuridico, salva vite umane altrimenti destinate alla morte. Saranno altri a fare eventuali valutazioni di costituzionalità e urgenza del decreto, ma è chiaro – conclude – che restare umani per qualcuno pare essere proprio una condizione rinunciabile”.
Roma, 12 giugno 2019
Grazie ad una nuova convenzione tra Arci e Venice Exibition è possibile visitare un prezzo convenzionato di € 16,00 le mostre in corso a Palazzo Zaccuri a Venezia: “Da Kandinsky a Botero, tutti in un filo” e “Authentic Human Bodies, Leonardo Da Vinci”.
Continua a leggere “Visita “Da Kandinsky a Botero”e “Authentic Human Bodies” con lo sconto Arci”
I circoli Arci sono da sempre fucine creative dove nascono e crescono progetti artistici e culturali innovativi e di dialogo con la comunità che li ospita. Le forme di espressione che trovano spazio sono le più disparate ma, tra queste, il teatro ha storicamente avuto un ruolo centrale sia per la sua capacità di arrivare a tutti sia per la sua immediatezza nel ‘seminare dubbi’ e portare il pubblico verso riflessioni che vanno oltre il semplice intrattenimento. Un bacino di proposte che spesso, anche all’interno dell’Arci, viene dato per scontato e non celebrato adeguatamente. Raccontare e raccontarsi è tra gli obiettivi del lavoro dei circoli e uno dei mezzi in questo 2019 sarà il bando In Scena.
Continua a leggere “Si va ‘In Scena’. Al via il bando per attività teatrali nei circoli”
Sono aperte le iscrizioni per ‘Estate in campo’, i Campi della legalità 2019 promossi da Arci insieme a Rete degli studenti medi, Unione degli Universitari, Cgil, Spi Cgil e Flai Cgil. Sono in totale 27 le proposte su beni e terreni confiscati alle mafie, con campi che si svolgono da nord a sud Italia in 14 località: si comincia a il 10 giugno a Corleone e Crotone e si prosegue fino ad ottobre con tante attività.