Ottobre –
7. Fondamentali, approccio alla lingua, limiti psicologici – 1a lezione in italiano, si risponde ai perché scegliere di affrontare un corso di lingua straniera nei suoi caratteri più generali
14. No translation! Iniziamo a creare un bagaglio minimo di frasi utili nella vita di tutti i giorni in inglese, sì, proprio in inglese, non abbiamo bisogno di continuamente di tradurre tutto!!!
21. Il viaggio: siamo pronti a partire, nel vero senso della parola; di cosa abbiamo bisogno e perché. Cercheremo di fare ciò che in gergo si chiama language in context, contestualizzando appunto ciò che ci serve.
28. Primo scoglio, il listening, croce e delizia dei corsisti di tutti i tempi. Vedremo come affrontare con tecnica ogni forma di dispositivo per aiutarci a capire come ascoltare contesti, dettagli, opinioni.
Novembre –
4. Produzione: proveremo, aiutandoci con testi e giochi, a mettere in pratica le nostre capacità di scrittura, con pazienza e imprecisione.
11. Realia, ovvero oggetti e situazioni di tutti giorni; niente testi, dispense, esercizi, solo esperienza nella realtà circostante. Uscire dalla classe e visitare un mercato, un negozio di biciclette, un bar. Niente di più suggestivo della vita vera.
18. Tutorial n.1 Domande, dubbi e perplessità dei corsisti sono la lezione di oggi.
25. Test, alla nordica: si fa insieme, non c’è voto. Non serve dare un numero a ciò che è in effetti un organo, la lingua, sarebbe come tarpare le ali a qualcosa che scorre nell’aria, nei polmoni, nella materia grigia.
Dicembre –
2. Business English, Arts English, Dogs English, just English. Perchè l’inglese commerciale ha – inutilmente – successo.
9. Costruzione della frase: siamo a un punto del corso nel quale possiamo ergerci a dare spazio alla grammatica, anche se non servirebbe.
16. Tutorial n.2 Family tree of a class. Descrizione dei rapporti tra i componenti della classe, aggettivi che piovono dal cielo, verbi che scalpitano per trovare spazio, sostantivi che vanno rimpiazzati con altri.
23. Cosa mi aspetto per me nell’anno che verrà. Gioco simpatico a ridosso del capodanno: New Year’s resolutions.