Dal 23 ottobre di quest’anno si celebra l’anno “Rodariano”. Sono infatti passati 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari (Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980) scrittore, intellettuale, poeta che ha rivoluzionato la lettura per l’infanzia ed ha promosso un’idea diversa di pedagogia legandola alla “possibilità” dell’errore come scoperta di nuovi orizzonti.
Sotto il titolo “Rodari: sbagliando si inventa” vi invitiamo a organizzare iniziative di lettura, riflessione, progettualità in collaborazione con biblioteche e scuole, durante il “Maggio dei Libri” (dal 1 al 31 maggio) proseguendo il lavoro fatto negli anni passati con il progetto “No Rogo”.
Poichè stiamo presentando un progetto a Siae Vi preghiamo di farci avere le proposte entro e non oltre il 24 febbraio 2020. Nei giorni successivi verranno velocemente valutate e scelte le proposte che faranno parte del progetto che presenteremo.