Incontro a Mestre il 7 marzo con il Presidente di Libera Don Luigi Ciotti
Non si è ancora sopito lo scalpore che ha generato l’ondata di arresti tra imprenditori e amministratori veneti di cui la magistratura ha scoperto collusioni con la malavita organizzata di carattere mafioso e camorristico.
Un fenomeno, quello delle infiltrazioni mafiose nell’economia della nostra regione, da tempo sotto la lente di ingrandimento delle forze dell0ordine, ma anche delle associazioni datoriali, dei sindacati dei lavoratori e dell’Università di Padova che ha prodotto uno studio dettagliato sulle sue sfaccettature.
Il 7 marzo a Mestre (Centro culturale Candiani 15.30-18.00), si parlerà proprio delle mafie nell’economia del veneto e dell’impegno del lavoro per la cultura della legalità, con l’intervento di eccezione del Presidente di Libera, Don Luigi Ciotti.
L’iniziativa è del Consiglio regionale Unipol, con la partecipazione di Arci, CNA, Confesercenti, CIA, Legacoop, Libera, Cgil, Cisl e Uil. Interviene Massimo De Grandi Presidente di Arci Veneto